top of page

PRESE SMART ECONOMICHE TECKIN | RECENSIONE


Salve amici della casata!


Oggi parleremo di una componente molto interessante della nostra vita. Infatti tutti, chi più chi meno, ha un qualcosa di domotico o ha il desiderio di automatizzare le azioni più semplici come accendere e spegnere una ciabatta per non consumare la corrente, o accendere la lampadina senza alzarsi dal letto. Beh, questo oramai è possibile, da un bel po' di anni. Ma in effetti oggi più di ieri. Infatti i prezzi si sono abbattuti, negli ultimi anni, grazie all' incremento della produzione e delle aziende che producono questi prodotti.


Ma andiamo a vedere nello specifico di cosa parleremo in questa recensione.


Mi sono arrivate da poco due prese smart, compatibili con gli assistenti vocali di Google e Amazon. Stiamo parlando delle prese dell’azienda Teckin.



La confezione è piuttosto semplice. Presenta la figura delle prese nella parte frontale, con la certificazione di compatibilità degli assistenti vocali; nella parte posteriore troviamo le specifiche, uguali a una qualsiasi doppia presa con in più la possibilità di essere connessa a una Wi-Fi di tipo 2.4 Ghz; e su un lato troviamo la compatibilità e il codice qr per l’app Smart life, ma io vi consiglio, se non avete l’app già installata, di usare quella del produttore.

In confezione troverete il libretto di istruzioni e le due prese smart.



Vediamo più da vicino una delle due prese, sulla quale ci sarà un pulsante di accensione\spegnimento, che funziona sostanzialmente come un pulsante di una ciabatta, e le specifiche già lette sulla scatola.



Le prese sono di tipo schuko sia in output e sia in input (per intenderci sia la presa dove inserirete quella smart e sia la presa dell’accessorio\oggetto che andrete a inserire in quella smart devono supportare il tipo schuko).

Una volta collegata alla corrente usiamo la nostra app per far diventare questo presa in un oggetto smart.



Apriamo l’app di Teckin, e una volta registrati, possiamo andare nella schermata home e cliccare in alto a destra e successivamente scegliere la voce aggiungi dispositivo. Ci compariranno davanti diversi accessori, noi selezioneremo l’accessorio “spina”.

Dopo aver fatto ciò ci spostiamo un attimo sulla presa, già in precedenza collegata alla corrente, e andremo a tenere premuto il pulsante on\off fino a che il led al suo interno non lampeggerà velocemente.

Ora ritorniamo sulla nostra app e clicchiamo su “lampeggia rapidamente”, qui comparirà la schermata che ci chiederà di connetterci al Wi-Fi, 2.4 GHz, e una volta connessi, potremo cliccare su prossimo.

Quindi non ci resta che aspettare che la presa si colleghi al cellulare per poi rinominarla.


Naturalmente è possibile comandare già da questa app la presa, ma noi andremo a collegarla anche con Alexa.



Ecco quindi che ci sposteremo sull’app di Alexa nella sezione delle skill. Qui cercheremo la skill di Teckin e la abiliteremo. Una volta concluso questo passaggio, rechiamoci nella sezione dispositivi e aggiungiamo un nuovo dispositivo e cerchiamo nella sezione prese quella di Teckin, che sarà nella lista delle marche da scegliere.


Il gioco è fatto.


Ora non ci resta che comandare le nostre prese comodamente dal nostro smartphone, assistente vocale oppure fire tv.


Naturalmente sarà possibile controllare quando sono spente o accese in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, in modo da non consumare corrente inutile e quindi andare a diminuire i soldini della bolletta e salvare il nostro pianeta.


Il prezzo di queste prese ora può essere svelato. Udite, udite, ve le portate a casa per un prezzo esiguo di… 20 euro!


Beh penso che questo basti per farvi cliccare su questa immagine e dargli un’occhiata.


Se poi preferite vederle meglio potete visitare il canale della casata e guardare il video, oppure recarvi sull’account Instagram e vederne il post.


Vi aspetto in nuovo video con me, Giuseppe Galati, a presto, ciaooo!

Comentarios


©2021 Creato Da Casata Dei Tech. Creato con Wix.com

  • Instagram
  • YouTube
bottom of page